Non solo un'ipotesi realistica, ma è uno studio dell'Università di Oxford, pubblicato sul settimanale tedesco NZZ am Sonntag, a de...
Continua a leggere...
Visualizzazione post con etichetta tecnologia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tecnologia. Mostra tutti i post
0
Smartphone o tablet a letto: pessima idea
Ormai è diventata un'abitudine, soprattutto tra i più giovani, che siano single o anche coppie più o meno logorate: una piccola sessio...
Continua a leggere...
0
SCOPERTO IL MOTORE INFINITO PER VIAGGIARE SENZA CARBURANTE
Potrebbe essere il primo motore spaziale nella storia dell'umanità ad 'energia infinita' capace di viaggiare nello spazio senz...
Continua a leggere...
0
L'era digitale ha contribuito a creare una generazione di persone miopi
L'avvento del computer e di stili di vita sempre più vissuti in casa, hanno creato una generazione di giovani europei miopi. Lo dimost...
Continua a leggere...
0
Il nostro telefono comunica dove ci troviamo 385 volte al giorno
Costantemente geolocalizzati e monitorati, in uno scenario panottico a metà strada fra il Grande Fratello orwelliano e The Truman Show. Co...
Continua a leggere...
0
Pensate che le vostre mail siano private?
Venticinque anni fa, gli scienziati del CERN hanno creato il World Wide Web. Da allora Internet ha trasformato il nostro modo di comunicar...
Continua a leggere...
0
Il Governo blocca l'innovazione fermando il passaggio alla fibra ottica
Nonostante l’Italia navighi in internet più lentamente della Namibia il governo, per salvare il capitale di Telecom, ha deciso di cancella...
Continua a leggere...
0
Lo smartphone, sarà sempre più bersaglio di attacchi informatici
"Il mercato della telefonia mobile è governato dall'innovazione e si concentra sull'aggiunta di funzionalità legate al market...
Continua a leggere...
0
Privacy: Samsung mette in guardia contro la Smart TV
Samsung mette in guardia i proprietari di case 'intelligenti' che hanno le apparecchiature elettriche collegate alla presa scart o...
Continua a leggere...
0
Sicurezza: le impronte digitali si possono replicare dalle fotografie
Jan Krissler, conosciuto anche tramite il suo alias "Starbug", in una conferenza di hacker ha annunciato che ha copiato l'impr...
Continua a leggere...
Iscriviti a:
Post (Atom)