
In soldoni, il vero enigma rappresentato da questa misteriosa carta geografica non è tanto includere un continente scoperto circa tre secoli dopo, ma rappresentare una linea costiera in condizioni di disgelo, le quali ebbero fine circa 6mila anni fa e non si sono più ripresentate. Le carte sorgente che Piri Reis utilizzò per disegnare la sua mappa erano con ogni probabilità originariamente depositate nella Biblioteca Imperiale di Costantinopoli. Solo nel 1929 la carta di Piri Reis fa la sua comparsa nell'antico Palazzo Imperiale di Costantinopoli, dipinta su una pelle di gazzella e riposta arrotolata su uno scaffale polveroso.
Come è stato possibile ad un ricercatore, seppur molto esperto come Piri Reis, compilare il reale profilo della Terra della Regina di Maud nell'Antartico al di sotto del ghiaccio?
Dove sono finite le carte sorgente? e quale antica civiltà possedeva le nozioni di topografia migliaia di anni fa?
A queste e a molte altre domande non ci sarà (forse) mai una risposta!
fonte: www.disinformazione.it
Nessun commento:
Posta un commento