
PLA FUGA SOTTO LE BOMBE - Tutto è iniziato alla fine dell'invasione dell'Afghanistan nel 2001, quando i combattenti di Al Qaeda guidati da Bin Laden si sono asserragliati sulle montagne di Tora Bora. A dicembre, il terrorista si è trovato però nella tenaglia del duplice attacco, via terra da parte della milizia tribale anti-talebana e dal cielo da parte delle Forze Speciali Usa e britanniche. Rendendosi conto della disfatta, le forze di Al Qaeda hanno negoziato una tregua con le milizie locali, riuscendo così a guadagnare tempo e a consentire a Bin Laden di fuggire sotto le bombe Usa. Dopo le prime difficoltà, il gruppo terroristico è riuscito a riorganizzare una rete di comunicazioni e incontri diretti cui ha partecipato anche il braccio destro di Bin Laden, al Zawairi.
SEMPRE PIU' NASCOSTO - Oggi pochi dei seguaci di Al Qaeda riescono ancora a incontrarsi con Bin Laden. I jihadisti europei e americani, che si sono uniti ad Al Qaeda nel 2008, una volta catturati dalle truppe occidentali hanno rivelato durante gli interrogatori che per motivi di sicurezza era loro vietata ogni forma di contatto con Bin Laden. Lo sceicco del terrore - ha aggiunto l'ex 007 alla Cnn - si sta ora concentrando soprattutto nel fornire "direttive strategiche" all'organizzazione di Al Qaeda, evitando di coinvolgersi in modo particolare nella gestione quotidiana delle operazioni. LA CATTURA E' VICINA - La cattura di Bin Laden potrebbe essere vicina. Come sottolineato da Barack Obama, la pressione esercitata sul leader di Al Qaeda lo ha di fatto"costretto a rintanarsi, rendendogli così più difficile operare".
L'APPELLO A TRATTARE LA RESA - E a dimostrazione della situazione sempre più difficile in cui si trova Bin Laden, un suo ex collaboratore, che ha partecipato a diverse operazioni insieme allo sceicco del terrore, nei giorni scorsi lo ha invitato a trattare la resa. "Con le vostre azioni - ha dichiarato Noman Benotman - avete messo in pericolo milioni di musulmani e non-musulmani innocenti. Per quanto ancora Al Qaeda continuerà a portare vergogna all'Islam?".
leggi il resto dell'articolo su IlSussidiario.net
Nessun commento:
Posta un commento