Le liberalizzazioni, se attuate, porterebbero alle famiglie italiane 900 euro di risparmio annui. Lo afferma Casper - Comitato contro le speculazioni e per il risparmio (Adoc, Codacons, Movimento Difesa del cittadino e Unione Nazionale Consumatori), che accoglie positivamente quanto espresso nella bozza del provvedimento che dovrebbe attuare le liberalizzazioni.
''Finalmente il Governo ha ascoltato i consumatori, le liberalizzazioni proposte, seppure non confermate, si allineano a quanto da noi richiesto e potrebbero comportare un risparmio minimo di 900 euro l'anno per le famiglie - spiegano Adoc, Codacons, Movimento Difesa del cittadino e Unione Nazionale Consumatori - 350 euro di risparmio deriverebbero dalla liberalizzazione del commercio al dettaglio; 200 euro dalle liberalizzazioni nel settore carburanti; per i farmaci la riduzione di spesa potrebbe attestarsi sui 50 euro l'anno, mentre la liberalizzazione delle professioni e del settore notarile potrebbe portare ad un risparmio di 200 euro l'anno a famiglia; dal settore trasporti, quale Ferrovie e taxi, la diminuzione di spesa arriverebbe a 100 euro l'anno''.
fonte | ASCA
Liberalizzazioni: risparmi per 900 euro annui per le famiglie italiane
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Spett.le Redazione,
vi ringraziamo per aver citato il nostro sito web. Vi pregheremo, se possibile, di modificare il link www.mdc.it in www.difesadelcittadino.it che è il nuovo sito dell'Associazione. Grazie.
Marco Dal Poz
Resp. web
Movimento Difesa del Cittadino
Posta un commento