I motivi per cui le misure di austerità sono così impopolari è semplice: non funzionano. Danno semplicemente alla Germania spazio politico di manovra per negoziare i piani di aiuto, che però sinora si sono rivelati inadeguati.
Non hanno stabilizzato i tassi dei titoli di stato dei paesi in pericolo e non ha illuminato le prospettive di crescita per il continente. Si sta persino dimostrando politicamente fragile, visto che i termini del patto di stabilità verranno con ogni probabilità rinegoziati. Se l'Eurozona vuole sopravvivere deve trovare un'altra ricetta e farlo presto.
In vista del summit del 23 maggio indetto dai leader Ue durante il quale si valutareanno le eventuali misure da intraprendere per rilanciare la crescita nell'area euro, gli economisti offrono la loro soluzione. Anche perché non c'è tempo da perdere: quest'anno l'Italia cercherà di collocare sul mercato primario 574,9 miliardi, la Spagna 287,8 miliardi. Tanti osservatori si chiedono se l'Europa cambierà rotta ora che il neoeletto presidente francese, Francois Hollande, ha esortato a fare di più per la crescita e rinunciare alle misure rigide di austerità.
Leggi il resto dell'articolo su Yahoo! Finanza
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento