
Ciascuno deve concordare con il proprio medico se sottoporsi al vaccino o meno.
Ma, a livello generale, ci sono diversi aspetti poco chiari. In Italia, e non solo. Senza dimenticare che non si tratta soltanto di un problema di salute: l'Oms ha stimato che il giro d'affari mondiale per il vaccino dell'H1N1 arriva a 20 miliardi di dollari.
Come nasce una pandemia
Nel maggio 2009 l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha modificato la definizione ufficiale di "pandemia", allargandola: oggi dichiarare la presenza di una pandemia, e della relativa emergenza, è diventato più facile. L'Oms non ha mai spiegato i motivi di questo cambiamento, concomitante con la diffusione dell'influenza H1N1.
Le conseguenze dell'emergenza
In presenza di un'emergenza, le autorità sanitarie modificano le regole normali. Il vaccino antinfluenzale contro la H1N1 è infatti stato autorizzato con procedura molto più rapida di quella consueta "per la presenza di circostanze eccezionali". Si tratta di una procedura legittima, ma che presenta grossi limiti.
leggi le 10 domande su Altroconsumo
Nessun commento:
Posta un commento