Lo Human Microbiome Project (Hmp) ha appena presentato la più completa mappa genetica dei batteri che abitano il nostro corpo, con annesse le informazioni che potrebbero aiutarci a mantenere la salute e a comprendere lo sviluppo di alcune malattie.
È una visione piuttosto recente in biologia, questa che considera un essere umano non un singolo organismo, ma un insieme di organismi in qualche modo simbionti: tutti quelli che vivono sopra e dentro di noi. Che ci aiutano, per esempio, nella digestione di alcune sostanze e nell'assimilazione di altre, e che sembrano persino influenzare la nostra personalità. Grazie a questo cambio di prospettiva, stiamo imparando a conoscere sempre meglio i nostri piccoli inquilini unicellulari, che, a ben guardare, sono dieci volte più numerosi delle cellule che ci compongono.
leggi il resto dell'articolo su Yahoo! Notizie
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento